SÌ [59.79%]: sostiene questa iniziativa elettorale per legalizzare il possesso e l’uso di marijuana per le persone che hanno almeno 21 anni, emanare una tassa sulle vendite di marijuana e richiedere al Dipartimento della salute e dei servizi umani di sviluppare regole per regolamentare la marijuana imprese.
NO [40.21%]: si oppone a questa iniziativa elettorale, mantenendo così il possesso ricreativo e l’uso di marijuana illegali secondo la legge statale in Arizona.
Gli elettori hanno approvato una misura sulla marijuana medica nel 2010.
Gli arizonesi hanno votato l’ultima volta sulla questione della marijuana ricreativa nel2016, ma rigettando il quesito proposto.
La Proposition 207 legalizza il possesso e l’uso di marijuana per adulti (età 21 anni o più).
Agli individui è permesso coltivare non più di sei piante di marijuana nelle loro residenze, purché le piante si trovino all’interno di un’area chiusa con serratura e al di fuori della vista del pubblico.
La Proposition 207 ha adottato un programma SEOP (Social Equity Ownership Program), che è stato progettato per rilasciare licenze a entità i cui proprietari provengono da “comunità sproporzionatamente influenzate dall’applicazione delle precedenti leggi sulla marijuana”.
La Proposition 207 ha imposto una tassa del 16% sulle vendite di marijuana, oltre alla tassa sul privilegio delle transazioni e all’imposta sull’uso esistenti. Il gettito dell’imposta è stato diviso tra i distretti del college comunitario; polizia municipale, sceriffi e vigili del fuoco; distretti antincendio; il fondo statale per le entrate degli utenti dell’autostrada e un nuovo fondo per il reinvestimento della giustizia.
La Proposition 207 ha anche consentito a chiunque sia stato condannato per alcuni crimini legati alla marijuana relativi a possesso, consumo, coltivazione e trasporto di presentare una petizione per l’eliminazione della fedina penale a partire dal 12 luglio 2021.
Arizona: proposition 207
Referendum in USA: lo spiegone!
di Pierluigi Gagliardi
SÌ [59.79%]: sostiene questa iniziativa elettorale per legalizzare il possesso e l’uso di marijuana per le persone che hanno almeno 21 anni, emanare una tassa sulle vendite di marijuana e richiedere al Dipartimento della salute e dei servizi umani di sviluppare regole per regolamentare la marijuana imprese.
NO [40.21%]: si oppone a questa iniziativa elettorale, mantenendo così il possesso ricreativo e l’uso di marijuana illegali secondo la legge statale in Arizona.
Ultimi articoli
Il monito dell’ONU: basta War on Drugs
23 Settembre 2023Cannabis in numeri: le statistiche del 2023
24 Luglio 2023Canapa Industriale: gli imprenditori non sono Narcos
12 Luglio 2023Italia: appello a sostegno di Roberto Saviano, imputato in una SLAPP avviata dalla Premier Giorgia Meloni
6 Luglio 2023Firma l’appello!
Instagram Feed
megliolegale
🌱 Una campagna per la legalizzazione della cannabis. Speriamo l'ultima.
Newsletter 👇
Scopri Meglio Legale
Cerca nel sito