Questo sito web utilizza i Cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta per nascondere questo avviso e proseguire normalmente con la navigazione.
Se vuoi saperne di più visita la nostra Informativa sulla privacy. Grazie! ACCETTA Privacy & Cookies Policy
Grazie Charlotte
Charlotte aveva solo 13 anni ed è morta a causa del Coronavirus. Ma il suo volto resterà nella storia della #legalizzazione della #cannabismedica.
Era il 2013 quando i suoi genitori scelsero di provare la Cannabis, come rimedio alla sua sindrome di Dravet, dopo che tutti i trattamenti si erano rivelati fallimentari. Il Colorado, per fortuna, già dal 2000 prevede l’uso di cannabis medica per alleviare spasmi, convulsioni e crisi epilettiche.
I risultati sulla piccola Charlotte furono talmente immediati e positivi che la sua storia spinse molte famiglie di altri stati a trasferirsi in Colorado tanto che la stampa americana li ribattezzò “marijuana refugees”.
Da allora è nato un movimento mondiale che chiede la piena legalizzazione della Cannabis medica e la storia di Charlotte è diventata la storia di milioni di altre persone.
“Il tuo lavoro è finito Charlotte, il mondo è cambiato e ora puoi riposare sapendo che lasci un mondo migliore”, ha scritto la fondazione The Realm of Caring.
Grazie davvero Charlotte. Ci stringiamo al dolore della tua famiglia.
Archivi
Categorie
Recent Post
28 luglio 2022 – Che fine fanno i diritti?
25 Luglio 2022DUE BIG SULLA TRACCIA: Coffee Break intervista Leonardo Fiorentini
21 Aprile 2022Coltivazione domestica di cannabis: l’appello di Walter De Benedetto
16 Marzo 2022L’Eldorado delle Mafie: tra botti di vino e arresti
8 Febbraio 2022Tags
Instagram Feed
megliolegale
🌱 Una campagna per la legalizzazione della cannabis. Speriamo l'ultima.
Calendar