- Home
- Sentenza delle Sezioni Unite: la coltivazione per uso personale non è da considerarsi reato.
Questo sito web utilizza i Cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta per nascondere questo avviso e proseguire normalmente con la navigazione.
Se vuoi saperne di più visita la nostra Informativa sulla privacy. Grazie! ACCETTA Privacy & Cookies Policy
Sentenza delle Sezioni Unite: la coltivazione per uso personale non è da considerarsi reato.
Sono state depositate le motivazioni della Sentenza delle Sezioni Unite della Corte di cassazione dello scorso 19 dicembre che chiariscono come “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica destinate all’uso personale”.
La coltivazione per uso personale, cioè, non è più punibile penalmente ma è da considerarsi – al pari della detenzione per uso personale – un illecito amministrativo.
Si tratta di una sentenza storica che dimostra, ancora una volta, come nel nostro paese la magistratura debba porre rimedio alla mancanza di assunzione di responsabilità del nostro Parlamento.
Questa sentenza dice chiaramente che la legge va cambiata, che va cambiato l’articolo 73 del Testo unico sulle droghe. Noi crediamo questa sia un’urgenza per liberare risorse, forze dell’ordine e tribunali dal contrasto di un fenomeno ampiamente diffuso (si stima siano 100mila le persone che già oggi coltivano cannabis per uso personale).
Per questo il 20 aprile 2020 lanceremo una grande disobbedienza civile. Tutti insieme, metteremo un seme in un vaso. Cominciando a coltivare piante di cannabis in moltissime case in tutta Italia e raccogliendo nei giorni e nelle settimane successive le adesioni di quanti vorranno unirsi.
#IoColtivo è un’iniziativa promossa da Meglio Legale, Dolcevita, Associazione Luca Coscioni, Radicali italiani e aperta alla partecipazione e al sostegno di altre associazioni e singoli cittadini che credono la legge italiana vada cambiata.
Il nostro obiettivo è chiedere al Parlamento di seguire le indicazioni della più alta Corte di giustizia in materia penale e per decriminalizzare finalmente la coltivazione di uso personale. Forse più che una disobbedienza, quella di #IoColtivo può essere definita una azione di affermazione civile. Che potrebbe aiutare la giustizia italiana ad essere più equa e razionale, e liberare risorse utili a perseguire reati più gravi e fare una vera guerra al narcotraffico.
Per partecipare alla disobbedienza civile occorre andare sul sito www.iocoltivo.eu e seguire le indicazioni.
Archivi
Categorie
Recent Post
28 luglio 2022 – Che fine fanno i diritti?
25 Luglio 2022DUE BIG SULLA TRACCIA: Coffee Break intervista Leonardo Fiorentini
21 Aprile 2022Coltivazione domestica di cannabis: l’appello di Walter De Benedetto
16 Marzo 2022L’Eldorado delle Mafie: tra botti di vino e arresti
8 Febbraio 2022Tags
Instagram Feed
megliolegale
🌱 Una campagna per la legalizzazione della cannabis. Speriamo l'ultima.
Calendar