Di Federica Valcauda e Raffaella Stacciarini “Quando un amico sbaglia e commette un errore che non ti aspetti, e Luca ha fatto male più a se stesso che ad altri, prima ti arrabbi
info@megliolegale.it
Di Federica Valcauda e Raffaella Stacciarini “Quando un amico sbaglia e commette un errore che non ti aspetti, e Luca ha fatto male più a se stesso che ad altri, prima ti arrabbi
Di Maria Petruccelli "Non è vero che legalizzando la cannabis si combatte la mafia e lo spaccio, al contrario si rischia di legalizzare l'attività della criminalità organizzata che troverà il modo di accedere
Per scoprirlo, occorre fare un viaggio a ritroso di oltre cento anni. Di Giuseppe Brescia 1900 - 1936 I primi passi dell'azione proibizionista vengono mossi a inizio '900, sotto la spinta degli USA,
Assolto per aver coltivato la sua terapia, ora le motivazioni appaiono come una novità nel panorama giurisprudenziale: la coltivazione per finalità terapeutica è concretamente inoffensiva Dopo il caso De Benedetto, si apre un
1) In Italia fare impresa con prodotti a base di cannabis è estremamente difficile. Quall è la vostra storia imprenditoriale? Noi nasciamo come produttori di cosmetici per conto terzi, con specializzazione sulle proprietà
1) Che cos’è il Testo Base? Il testo base, o testo unificato, serve a mettere insieme proposte diverse che riguardano lo stesso tema. In questo caso unisce le proposte sulla legalizzazione della coltivazione
Di Rafaella Stacciarini «Alcuni contenuti del Ddl Zan incidono negativamente sulle libertà assicurate alla Chiesa e violano il Concordato». Ecco il passaggio chiave della nota verbale consegnata dal cardinale Paul Richard Gallagher all’Ambasciata
Di Federica Valcauda Il mondo delle sostanze negli ultimi 25 anni si è voluto, fino a diventare oggi un mercato in grado di espandersi in modi differenti. Già all’interno della Relazione Europea sulla
Di Pierluigi Gagliardi Mercoledì mattina, Il governatore Andrew Cuomo ha firmato un disegno di legge per legalizzare la cannabis ricreativa nello stato di New York, diventando così il quindicesimo stato a legalizzarne lo
Di Mario Perantoni Pur non potendo essere presente quest’oggi (25 Marzo, ndr), ci tenevo a far pervenire anche il mio ringraziamento ai promotori della campagna e alle numerose associazioni che vi hanno aderito,