Di Vittorio Cirillo Oggi degli esperti sono stati chiamati per discutere, in Commissione giustizia, due proposte di legge riguardanti la Cannabis. - Lega (prima firma Molinari): propone un inasprimento delle pene e carcere
info@megliolegale.it
Di Vittorio Cirillo Oggi degli esperti sono stati chiamati per discutere, in Commissione giustizia, due proposte di legge riguardanti la Cannabis. - Lega (prima firma Molinari): propone un inasprimento delle pene e carcere
Di Pierluigi Gagliardi Oggi i 53 stati membri della Commissione delle Nazioni Unite sugli Stupefacenti (CND) si sono finalmente riuniti per votare una serie di misure proposte dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sulla
Di Riccardo Giorgio Frega Il CBD non è una sostanza stupefacente. È quanto sancito da una nuova e importante sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo
di Federica Valcauda “Il Giovedì del Messico” vede il Senato approvare la legge sulla legalizzazione della Marijuana, per l’entrata effettiva in vigore bisognerà attendere il passaggio alla Camera dei Deputati. La storia del
Di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani Quella della legalizzazione della cannabis è una battaglia molto lunga che i radicali portano avanti da tantissimi anni, una questione che investe moltissimi temi compreso il
Di Riccardo Giorgio Frega Negli scorsi giorni è stata finalmente consegnata al Parlamento la “Relazione sulle tossicodipendenze in Italia” per l’anno 2020 stilata dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio.
II leader della maggioranza alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Steny Hoyer, ha annunciato in una lettera che a dicembre si voterà il disegno di legge per rimuovere le sanzioni federali sulla
Referendum in USA: lo spiegone! di Pierluigi Gagliardi SÌ [59.79%]: sostiene questa iniziativa elettorale per legalizzare il possesso e l'uso di marijuana per le persone che hanno almeno 21 anni, emanare una tassa
Del Prof. Marco Rossi , docente di Economia politica allUniversità la Sapienza di Roma Premetto che la proibizione, da un punto di vista fiscale, equivale a un’esenzione da ogni tipo di imposizione, che
di Federica Valcauda Un Meglio Legale ampio che è una ventata di libertà, ci arriva dall’America, in un Mercoledì 4 Novembre che noi antiproibizionisti ricorderemo a lungo, non solo per le molteplici vittorie,